MALTE TECNICHE
La malta è un impasto composto da un materiale inerte e da un legante a cui vanno aggiunte quantità variabili di acqua. Il risultato è una pasta spalmabile agevolmente utilizzata in edilizia come legante per mattoni, pietre, blocchi ed altri elementi in muratura. GES Srl è il fornitore per l’edilizia presso il quale avrete modo di acquistare e rifornirvi di tutto l’occorrente per lavorare in cantiere. Fra i nostri prodotti abbiamo una vasta gamma di malte tecniche delle migliori marche presenti in commercio come MAPEI, SIKA, BASF, TASSULLO. Vi proponiamo malte espansive per demolizioni, malte cementizie, fluide e colabili per ancoraggi e murature ma anche soluzioni specifiche come malte impermeabilizzanti, idroespansive, per inghisaggio e manutenzione strade, epossidiche. Vi invitiamo a contattarci per fare il vostro ordine, per richiedere disponibilità e prezzi e per lasciarvi consigliare sul prodotto più adatto al vostro lavoro.
Ci trovate a Rubiera fra Modena e Reggio Emilia e siamo a vostra disposizione per la fornitura di malte tecniche di ogni genere.



LE MALTE: COMPOSIZIONE E CLASSIFICAZIONI
La malta è una miscela composta da:
- Legante
- Materiale inerte
- Acqua


LEGANTE
Il LEGANTE indurendo crea una specifica resistenza meccanica fra due elementi. La sua funzione è quella di collegare con grande solidità due o più parti di una muratura o di un manufatto edile. In base alla tipologia di reazione chimica che il legante origina nella miscela della malta si possono suddividere i leganti in:
Leganti aerei > il processo di presa ed indurimento del legante avvengono solamente a contatto con l’aria ed i principali leganti aerei utilizzati in edilizia sono: calce aerea e gesso.
Leganti idraulici > Il processo di indurimento di questi leganti avviene in assenza di aria come in acqua. I principali leganti idraulici sono: calce idraulica e il cemento.
MATERIALE INERTE
Il MATERIALE INERTE è un componente di carattere roccioso composto da molti elementi di dimensioni differenti. È necessario al composto della malta per evitare l’insorgere di fessure dovute al ritiro del legante nella fase di indurimento, per limitare il costo del prodotto finale e per facilitare la lavorabilità del composto stesso.
TIPOLOGIE DI MALTE
Le malte possono essere classificate in edilizia in svariati modi utilizzando come criterio di classificazione le COMPONENTI o la FUNZIONE.
CLASSIFICAZIONE SECONDO COMPONENTI
- Malte aeree
- Malte idrauliche
- Malte cementizie
- Malte bastarde
- Malte premiscelate
- Malte con additivi
CLASSIFICAZIONE SECONDO FUNZIONI
- Malte per iniezioni
- Malte per fondi e massetti
- Malte per allettamento
- Malte per intonaco e stuccatura
- Malte impermeabilizzanti
- Malte per inghisaggio e manutenzione strade
- Malte espansive per demolizioni
- Malte per restauro
- Malte Emaco per il ripristino di calcestruzzo e cemento armato
I NOSTRI MARCHI
GES Srl si occupa della fornitura di malte tecniche di ogni genere, composizione, destinazione d’uso e funzione. Abbiamo individuato i migliori prodotti fra i marchi:
MAPEI | SIKA | BASF | TASSULLO
Siete alla ricerca di un buon fornitore di malta cementizia, fluida, colabile, per stuccature, risanamenti, intonaco, ristrutturazione murature, ancoraggi, demolizioni, inghisaggio e manutenzione strade, espansive nelle province di Modena e Reggio Emilia? GES Srl è il magazzino che stavate cercando. Vi invitiamo a contattarci per richiedere informazioni, preventivi e consulenze.
DESIDERI RICEVERE UN PREVENTIVO PERSONALIZZATO?
COSA ASPETTI?